Kwame viene dal Ghana, è sposato con Issah e hanno tre bambini: Youssi ha 7 anni, Amina ne ha 4 e la più piccola Nafisa ha solo un anno. Ora che i suoi zii sono ciechi è Kwame che deve provvedere a loro. Ci ha raccontato che quando vede i suoi zii diventa triste. “Mi fa male, mi addolora. I miei zii non sono in grado di lavorare ed essere indipendenti.”
Guarda il video qui sotto e scopri come puoi aiutare Kwame e la sua famiglia a non diventare ciechi come gli zii.
“Aiutiamo i miei zii nella loro vita quotidiana, con qualunque cosa riusciamo a recuperare”. Kwame ha dovuto abbandonare la scuola quando aveva solo 12 anni per potersi prendere cura dei suoi zii e ha rinunciato così a gran parte della sua infanzia e alle opportunità che l’istruzione gli avrebbe concesso.
Kwame desidera disperatamente un futuro migliore per i suoi figli. Mamodu e Yeremore ci ricordano costantemente che Kwame e la sua famiglia hanno bisogno di cure per stare al sicuro insieme alle centinaia di persone che si recano al fiume tutti i giorni.
Ormai è troppo tardi per salvare la vista di Mamodu e suo fratello, ma c’è ancora una speranza per i nipotini Youssi, Amina e Nafisa, i figli di Kwame, affinchè anche loro non diventino ciechi.
Se ci vuole una volontaria come Mary per proteggere un villaggio come Asubende, quanti volontari ci vorrebbero per aiutare centinaia di famiglie e decine di comunità?
Scopri di piùCon il tuo aiuto possiamo distribuire le medicine alle comunità che vivono vicino ai fiumi in Ghana. Moltissime persone rischiano ancora di ammalarsi e diventare cieche, ma non se prendono il Mectizan® saranno per sempre protette.
Aiutaci a proteggere le generazioni future dagli orrori della cecità dei fiumi. Youssi, Amina e Nafisa hanno bisogno del tuo aiuto. Dona adesso.
Questa Pasqua regala a Happy e a tanti altri bambini la luce della vista. Dona ora!
Il Pakistan ha eliminato il tracoma come problema di salute pubblica e così circa 3,7 milioni di persone non saranno più a rischio di contrarre questa malattia.
Mzowele è una mamma salva dalla filariosi linfatica, una malattia tropicale negletta, grazie a voi donatori!
© 2025 Sightsavers International Italia ETS, Corso Italia 1, 20122 Milano. C.F. 97653640017
Noi di Sightsavers vogliamo offrirti un’ottima esperienza sul nostro sito web, raccontare a quante più persone possibile il nostro lavoro e aiutare a cambiare la vita di quante più persone possibile.