DONA ORA

Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette

Il 30 gennaio si celebra in tutto il mondo questa giornata importante. Noi di Sightsavers invitiamo la comunità globale ad unirsi e agire per eliminare definitivamente queste terribili malattie.

Aiutaci a fare la storia ed eliminiamo queste malattie

Scopri come

Nella Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette, Sightsavers celebra i progressi faticosamente raggiunti nella lotta contro queste terribili malattie e invita la comunità globale a lavorare insieme per eliminarle.

La lotta contro le malattie tropicali neglette è una lotta contro la disuguaglianza. Questo gruppo di 21 malattie infettive, come il tracoma e la cecità dei fiumi, colpisce più di un miliardo di persone nei Paesi a basso e medio reddito, soprattutto nelle regioni rurali, nelle aree urbane povere e nelle zone di conflitto.

Queste malattie impediscono ai bambini di andare a scuola e agli adulti di guadagnarsi da vivere, contribuendo ad alimentare un ciclo continuo di povertà. Tuttavia, esistono soluzioni efficaci ed economiche per curarle e prevenirle.

Nell’ultimo decennio, Sightsavers ha giocato un ruolo importante nei significativi progressi compiuti nella lotta contro le malattie tropicali neglette. Ma dobbiamo andare oltre. Nel 2025, dobbiamo unirci, agire ed eliminare queste malattie.

Quando?

Questa giornata si svolge ogni anno il 30 gennaio. È l’anniversario della Dichiarazione di Londra del 2012 sulle malattie tropicali neglette, in cui i governi e la comunità globale si sono impegnati a compiere progressi nell’eliminazione di queste malattie.

I traguardi raggiunti

Abbiamo contribuito a far sì che oltre 65 milioni di persone non siano più a rischio di contrarre almeno una di queste malattie.

Abbiamo supportato i ministeri della Sanità nella distribuzione di oltre 1,7 miliardi di trattamenti.

Abbiamo contribuito a eliminare le malattie tropicali neglette come problema di salute pubblica in sei Paesi.

1 / 3
La vita era molto difficile, ma da quando sono arrivati i farmaci, i nostri occhi sono migliorati e possiamo vedere.
Ado, un paziente della Nigeria con la cecità dei fiumi

L’impatto dell’eliminazione

Le malattie tropicali neglette causano dolore e deformità e, in alcuni casi, possono portare a invalidità permanente. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che queste malattie causino alle famiglie una perdita di oltre 33 miliardi di dollari ogni anno. Ma curarle e prevenirle è economicamente vantaggioso per la sanità pubblica globale.

Abbiamo visto l’incredibile effetto a catena che i nostri programmi hanno su individui, comunità ed economie. Gli impatti a lungo termine dell’eliminazione delle malattie tropicali neglette, come la cecità dei fiumi e il tracoma, includono un miglioramento dei risultati in termini di lavoro, istruzione, salute e benessere (compresa la salute mentale).

L’OMS ha fissato l’obiettivo per il 2030 di ridurre del 90% il numero di persone a rischio di queste malattie. Abbiamo solo cinque anni per raggiungere questo obiettivo. Ma in questo momento c’è una grave carenza di fondi necessari per raggiungerlo. Senza ulteriori investimenti, rischiamo di condannare milioni di persone al dolore, alle difficoltà economiche e alla stigmatizzazione. Il momento è adesso: dobbiamo unirci, agire ed eliminare le malattie tropicali neglette.

Per ogni dollaro investito nella cura delle malattie tropicali neglette, il beneficio netto stimato per le persone colpite è di circa 25 dollari.

Fonte: OMS

Le malattie tropicali neglette sono più comuni tra le donne e le ragazze e incidono sulla loro istruzione e sulla loro capacità di crescere economicamente, determinando le disuguaglianze che programmi come il nostro cercano di affrontare.
Joy Shu’aibu, direttore nazionale di Sightsavers in Nigeria

Aiutaci ad eliminare le malattie tropicali neglette

DONA ORA